Lama Monachile a Polignano a mare,
è uno dei posti che più amo della mia terra, tanto da farci visita molto spesso e sentirmi in vacanza anche se a pochi km da casa.

Vista dal ponte di Lama Monachile
Divenuta ormai una mecca anche per i turisti di tutto il mondo, grazie ai numerosi film girati in sito e grazie sopratutto ai nuovi mezzi di comunicazione da me tanto amati come Instagram che offrono una visione amatoriale e non, della splendida città.
La spiaggia e la vista più famosa di Polignano è sicuramente Lama Monachile (chiamata anche “Spiaggia cala porto”):
Essa si sviluppa nella lama dove affluiscono le acque piovane, infatti è costituita da ciottoli bianchi levigati e un mare azzurro/ verde acqua da sembrare quasi ritoccato.
Abbracciata da un altissima scogliera frastagliata su cui sorgono le abitazioni bianche del borgo antico a picco sul mare, caratterizzata anche da grotte marine esplorabili.

Panoramica di Spiaggia cala porto e il suo mare cristallino

Vista dalla spiaggia
Tornerò a parlare di Polignano e della mia Puglia consigliandovi dove mangiare, dormire e molto altro e chiudo citando uno dei tanti aforismi sparsi sui muri del borgo antico:
“Questo luogo è stato creato prima del Paradiso (Mark Twain) l’avrebbe detto se fosse stato a Polignano”
Per visitare la Puglia vi consiglio vivamente di noleggiare un auto in modo da poter scomporre il vostro viaggio in diverse tappe e senza vincoli di orari, e di prenotare online dove soggiornare, in B&B, hotel o case vacanza per chi ha esigenze speciali tipo avere la cucina o affittare masserie se si è in tante persone;
Allego qui dei codici sconto:
10% Booking.com
25 Euro Airbnb.com
stay tuned
What do you think?